MEA Medicina e Arte

itenfrdeptrues
Pin It

WEBINAR SU PIATTAFORMA ZOOM IN DUE PARTI. Prima Parte il 16 Dicembre 2021 Seconda Parte

MELATONINA
locandinamelatonina 0Introduzione: Questa molecola biologica, la cui formula chimica è stata descritta nel 1959, possiede innumerevoli azioni biologiche. E’ una sostanza conosciuta per essere in grado di regolare i bioritmi corporei e quindi molto utilizzata nella sindrome da jet-lag, cioè sindrome caratterizzata da disturbi del sonno, difficoltà alla concentrazione, astenia…
Brano tratto dal libro GESTIONE DOMICILARE DEL COVID-19 E DELLE ALTRE INFEZIONI RESPIRATORIE:INCONTRO TRA SCIENZA E NATURA – GUIDA PRATICA DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO “ 2021 di Giuseppe Gancitano Ufficiale Medico dei Carabinieri, in servizio presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania. 
Descrizione del libro:

«Questo lavoro nasce per il covid ma è utile per molto altro. Esiste attualmente un vuoto nella prevenzione e nella terapia domiciliare da iniziare ai primi sintomi di questa nuova infezione (covid-19). Questo, a mio avviso, sta determinando la perdita di vite umane nonché il sovraccarico del Sistema Sanitario. Per colmare questo vuoto ho deciso di mettere a disposizione della comunità il mio modo di fare medicina, in scienza, coscienza ed esperienza. Volutamente ho realizzato un lavoro utile per chiunque ma costruito anche per soddisfare le esigenze di quelli che "Dottore ma le cose che mi dice sono scientifiche?". Ho fatto un'ampia revisione della letteratura medica proprio perché esiste molta confusione ed una disinformazione, a volte forzata, riguardo le evidenze scientifiche sull'utilità della fitoterapia, delle vitamine e delle molecole biologiche. Le indicazioni pratiche proposte sono utili per la prevenzione ed il trattamento domiciliare del SARS-CoV-2 e di tutte le infezioni respiratorie, ma sono altresì importantissimi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, cronico-degenerative e metaboliche, le quali determinano purtroppo la più alta percentuale di mortalità nei paesi industrializzati.» L'autore Giuseppe Gancitano

Webinar - Prima Parte 16 Dicembre 2021

Webinar - Seconda Parte 21 Dicembre 2021