Già all’inizio della nostra vita è non solo il corredo genetico, il genoma, l’eredità genica trasmessa dai nostri genitori e dai nostri avi, che ci caratterizza, ma è anche l‘epigenoma, quell’insieme di fenomeni che modificano il DNA senza intaccarne la sequenza. L’epigenetica è quel mondo di fenomeni, di fattori ambientali che influenzano i nostri comportamenti di vita e impattano sulla espressione evolutiva del patrimonio genetico.
L’epigenoma è rappresentato dall’interazione esistente tra la informazione genetica e quella sia sociale che ecologica. Tutto quello che ha a che fare con quei fattori che intervengono nella nostra vita. L’ambiente in cui viviamo, se salubre o no. Quello che mangiamo, se facciamo una vita sedentaria o ci muoviamo. Il mondo delle emozioni ha un grande impatto sulla nostra salute. Un lutto, la mancanza di lavoro, una separazione, l’essere non considerati provoca in noi uno stato di malessere e di stress che se protratto nel tempo si cronicizza con la malattia di organi. Di sistemi. Ebbene è necessario se ci si vuole bene, porre rimedio prima di tutto cercando di sapere come stiamo. Fare prevenzione, e ove ci si trovasse già davanti a un malessere fisico e psichico, alla malattia, porre rimedio con delle cure mirate.
Con la analisi del bulbo di pochi capelli, con la biorisonanza di tre o quattro capelli, è possibile avere un quadro del nostro stato. Ricavare la mappatura epigenetica. Avere informazioni su indicatori epigenetici e impatto sul nostro organismo. Con l’apparecchio di biorisonanza S.Drive si possono avere in soli 12 minuti i risultati su inquinamento ambientale e ripercussione sul nostro corpo.
Abbiamo una risposta sulle Interferenze di frequenza, sugli indicatori di resistenza, sul microbioma, sulle sfide ambientali, sulla carenza di acidi grassi essenziali , vitamine, antiossidanti, minerali, indicazioni sull’alimentazione, alimenti da evitare e alimenti da suggerire. Un programma terapeutico e stile di vita da seguire per 90 giorni.
ernestaadelemarando.sdriveitalia.it